
Sull'altare maggiore, protetta da una balaustra in ferro, si erge la statua di S. Rocco; la chiesa è ornata da dipinti di pregevole fattura e da ex voto.
Di recente è stata restaurata a cura dei procuratori di S. Rocco e col concorso dei fedeli, ad opera del pittore picernese Francesco Caggiano.
Sono annessi alla chiesa l'abitazione del custode ed un appezzamento di terreno dono delle signorine Figliala (68).
Appartiene alla chiesa anche un altro piccolo appezzamento di terreno chiuso da mura di cinta.
Nell'antistante piazzale si innalza una colonna in pietra su una base cubica che sulle facce reca le seguenti iscrizioni, a ricordo della sua erezione:
A. C. G. C. N. B. P. T. 1900 F.
Gesù Cristo regna.
Ricordo dell'anno santo
S. Rocco
A devozione del popolo a cura
dei procuratori
1900
Il Santo venerato in questa chiesa viene festeggiato con solennità in una delle domeniche che segue alla festa liturgica.